Leggende di bordo, perchè il verde porta sfortuna?
Domenica mattina, finalmente un raggio di sole dopo la pioggia della scorsa settimana, è bello essere qui in atelier e, lavorando al pc, guardare fuori la gente che passeggia in piazzetta e approfitta della bella giornata.
Mi piace la tranquillità della domenica, per me è avere il tempo da dedicare al mio sito e al mio blog (che spesso stento a trovare!), ultimamente le cose da fare sono state, come sempre tante però, acquisendo nuovi punti vendita, incontrando e chiacchierando con persone nuove, ho fatto anche scoperte interessanti quindi oggi parliamo di “Leggende di Bordo”!
L’abbinamento tra rosso, bianco e blu Navy o Royal, è il preferito da alcuni miei clienti, coloro che hanno negozi di abbigliamento e attrezzature per la nautica molto specializzati, li hanno scelti per l’assortimento che ho preparato per loro, sono colori che rimandano senz’altro al mare e ai marinai, ma nella scelta dei prodotti il verde è stato sempre escluso, anzi mi hanno espressamente raccomandato di non utilizzarlo.
Questo mi ha incuriosito non poco, mi sono detta :” perché no?”, tra l’altro è un colore che mi piace moltissimo soprattutto in estate, così indagando ho scoperto una cosa che proprio non sapevo : il verde porta male nel mondo nautico!
Voi lo sapevate?
Alcuni sostengono che sia una cosa ben nota tra i marinai di tutte le nazionalità, quindi una superstizione a livello internazionale, altri ritengono che sia invece tutta italiana, su questo non posso dire altro, i pareri che ho sentito sono davvero oscillanti tra l’una e l’altra versione. Ho cominciato a fare qualche ricerca qua è la, complici Wikipedia e blog di altri siti dedicati alla nautica e, dopo aver raccolto diverse notizie, varianti e visioni differenti della stessa cosa, ho scremato un po’ e direi che questo che mi accingo a raccontarvi è ciò che mi sembra più plausibile.
Quindi perchè il verde in mare porta sfortuna?
vediamo le varie possibilità una per una:
– Mai indossare abiti verdi in mare, forse perché il colore non si distingue con il mare stesso.
– Un tempo i marinai morti in navigazione venivano avvolti in un telo verde e gettati in mare, si pensava che il colore verde li facesse mimetizzare con le alghe e i loro corpi quindi non venissero divorati dai pesci.
– Il verde si ricollega al colore della muffa che danneggia le provviste e le scorte di bordo e rende impossibile mangiarle, scoprire che il cibo è ammuffito quando si è in alto mare lontano dalla terra ferma non deve essere una cosa piacevole…
– Scoprire che della muffa verde si era formata sul legno dello scafo, nelle navi di un tempo, significava avere il fasciame marcio e anche questo in alto mare non era certo un bel segno anzi…
– Al giorno d’oggi il verde evoca l’ossidazione del metallo, segno di cattiva manutenzione della nave.
Comunque sia, il verde non è gradito, devo ricordarmi che per alcuni dei miei clienti devo proprio evitarlo, ma a me piace e lo propongo ugualmente magari ai negozi diciamo così, meno nautici ma più boutique!
Ricercando queste notizie sul colore verde ho scoperto altre cose interessanti, perciò arrivederci a presto con altre curiosità di bordo!